Google: pagamenti a voce in arrivo

Google sta testando tramite la propria app ufficiale la possibilità di confermare i pagamenti degli acquisti online tramite voce utilizzando l’Assistente. A segnalare la nuova funzionalità in versione di test è il forum di XDADevelopers. La conferma avviene tramite Voice Match, ovvero il riconoscimento del tono vocale. Evidenziando che attualmente questa procedura è meno sicura di tante altre, in questa prima fase sarà utilizzabile solo per determinati … Continua a leggere Google: pagamenti a voce in arrivo

Speranza, per app Immuni siamo alle battute finali

‘Regioni avranno ruolo determinante. Cittadini la scarichino’  Giorno 26 maggio 2020 a Sky tg il ministro della Salute Roberto Speranza: “C’è un confronto in corso con le regioni che – ha aggiunto – avranno un ruolo determinante”. La Puglia sarà tra le prime regioni di Italia a sperimentare la app ‘Immuni’, comunque dopo un approfondimento ieri in sede di Conferenza delle Regioni, non esaustiva, non … Continua a leggere Speranza, per app Immuni siamo alle battute finali

Google Meet Grid View – aggiornamento 23 maggio 2020

Con l’ultimo aggiornamento dell’app si riscontrano alcuni problemi di visualizzazione. La causa risiede nel fatto che l’aggiornamento ha sdoppiato l’estensione installata. La soluzione è facile e veloce: da Chrome, disinstallare l’applicazione gred view con i quattro quadratini e lasciare attiva solo quella con i 9 quadratini- Affinchè la modifica abbia effetto, bisogna chiudete Chrome e riapritelo. Continua a leggere Google Meet Grid View – aggiornamento 23 maggio 2020

Le tessere a punti

Più ci addentriamo nella crisi dei nostri giorni, più ci invitano a consumare per far riprendere l’economia.Più consumiamo, ovviamente, più spendiamo, e spesso siamo anche invogliati a farlo da un miraggio che ormai qualunque esercizio commerciale crea per attirare nuovi clienti e ottenere la loro fedeltà: le tessere a punti che offrono sconti o premi.Da consumatori anonimi diventiamo consumatori schedati, studiati e, come tante belle … Continua a leggere Le tessere a punti

A breve solo HARD DISK CRIPTATI

Il Trusted Computing Group (CTG) un’organizzazione che riunisce i maggiori produttori di hard disk del mondo, ha finalmente ufficializzato il primo standard di criptazione per i dischi fissi. Aziende del calibro di Fujitsu, Western Digital, Hitachi, Seagate e altri ancora sono riusciti a raggiungere un accordo per la futura realizzazione di hard drive che integrano nativamente il protocollo di codifica AES 128 o 256 bit … Continua a leggere A breve solo HARD DISK CRIPTATI

RaiPlay

E’ il servizio streaming dell’emittente di Stato, attraverso cui è possibile guardare ben 14 canali televisivi in diretta e tanti contenuti on demand. Grazie all’app dedicata, si può usufruire della piattaforma da smart TV, smartphone, tablet e computer. Tutto ciò di cui gli utenti hanno bisogno è una connessione internet stabile: diversamente da Netflix o Disney+, infatti, non è possibile scaricare i titoli disponibili per … Continua a leggere RaiPlay

Twitter testa uno strumento contro il bullismo

 È appena partito in fase di test un nuovo strumento che prova ad agire alla fonte, il bullo o leone da tastiera che dir si voglia, prima che il commento carico di odio o comunque potenzialmente dannoso venga inviato. E’ uno strumento di moderazione che avviserà gli utenti , tramite popup, prima dell’invio di commenti e risposte sulla piattaforma che contengono un linguaggio potenzialmente dannoso. … Continua a leggere Twitter testa uno strumento contro il bullismo

Google Duo: videochiamate fino a 32 partecipanti

Google Duo, l’applicazione per le videochiamate di Google disponibile per Android e iOS, difronte all’emergenza COVID e all’isolamento domiciliare si aggiorna e porta con sé tante novità, dagli effetti speciali alla possibilità di effettuare videochiamata con un massimo di 32 persone. A brevissimo sarà possibile effettuare videochiamate tramite browser, senza la necessità di scaricare e installare alcuna applicazione, almeno dal browser chrome. Continua a leggere Google Duo: videochiamate fino a 32 partecipanti

Diritto di disconnessione

L’evoluzione tecnologica ed il problema covid-19 ha condotto ad un uso sfrenetico di smartphone, cellulari, e-mail, chat in tempo reale,etc. Questo potrebbe portare il lavoratore a non avere più la possibilità di fruire del proprio tempo libero senza l’invasiva presenza del proprio datore di lavoro. In risposta a questa problematica, nasce e si diffonde il diritto alla disconnessione, ovvero la possibilità che il lavoratore possiede di poter staccare la spina dal … Continua a leggere Diritto di disconnessione

Uber, controllo mascherine per autisti e corrieri

Una nuova tecnologia per controllare che autisti e corrieri indossino la mascherina, stanziamenti per dispositivi di protezione individuale, anche per i lavoratori in Italia. Sono le iniziative messe in campo da Uber a tema sicurezza per l’emergenza coronavirus. Ed è prevista per l’Italia una dotazione di 30mila mascherine per gli autisti e 50mila per i corrieri, queste ultime incluse in 2mila kit contenenti anche altri … Continua a leggere Uber, controllo mascherine per autisti e corrieri