RFID – parte terza

GLI STANDARD All’ambiente RFID si applicano diversi standard, volti a favorire l’interoperabilità tanto dei vari elementi tra loro che con l’ecosistema tecnologico in cui vengono usati. Analizzarli nello specifico non è possibile  ma è importante sapere che la serie ISO 18000 si focalizza sugli aspetti hardware e sulla comunicazione mentre l’ISO 15963 si interessa alla regolamentazione degli ID univoci dei tag e della relativa nomenclatura. … Continua a leggere RFID – parte terza

Teoremi dell’algebra di Boole

L’algebra di Boole (anche detta algebra booleana o algebra informatica) è il ramo dell’algebra in cui le variabili possono assumere solamente i valori vero e falso , generalmente denotati rispettivamente come 1 e 0. Le operazioni fondamentali non sono addizione e sottrazione ma gli operatori logici: la congiunzione o prodotto logico indicata con ∧ oppure AND; la disgiunzione o somma logica indicata con ∨ oppure OR; la negazione o complementazione indicata con ¬ oppure NOT. Con tale formalismo si possono descrivere le relazioni … Continua a leggere Teoremi dell’algebra di Boole

LO SPOT CHE AIUTA LO SMOG

In arrivo cartelloni in tessuto hi-tech, capaci di assorbire inquinanti. L’idea è di Urban Vision, azienda leader nei restauri sponsorizzati, che gestisce gli enormi spazi pubblicitari creati dai teloni di copertura delle impalcature nelle facciate di chiese e palazzi storici. Per questi spazi userà The Breath, un tessuto tecnologico (prodotto da Anemotech in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche), che sarà posto dietro le grandi … Continua a leggere LO SPOT CHE AIUTA LO SMOG

Le competenze chiave di cittadinanza

Il DM 139/2007 individua otto competenze di cittadinanza che i giovani devono possedere al termine dell’obbligo: 1) Imparare a imparare2) Progettare3) Comunicare4) Collaborare e partecipare5) Agire in modo autonomo e responsabile6) Risolvere problemi7) Individuare collegamenti e relazioni8) Acquisire e interpretare l’informazione Queste otto competenze, che vengono chiamate “competenze chiave di cittadinanza”, sono delle specificazioni di alcune delle otto competenze chiave europee e sono trasversali e … Continua a leggere Le competenze chiave di cittadinanza

Il cestino di google si aggiorna

A partire dal 13 ottobre 2020, Google Drive subirà una modifica e gli elementi del cestino saranno gestiti conformemente al resto dei nostri servizi G Suite per quanto riguarda l’eliminazione automatica. Questo significa che tutti i file inseriti nel cestino di “Il mio Drive” di Google Drive saranno eliminati automaticamente dopo 30 giorni. Continua a leggere Il cestino di google si aggiorna

Anubis, il malware che ruba criptovalute

In un tweet del 27 agosto, 2020, Microsoft Security Intelligence (MSI) ha avvertito i proprietari di criptovalute che sono anche utenti Windows che i loro fondi potrebbero essere in pericolo a causa di un nuovo malware. Il nuovo malware, chiamato Anubis, sembra utilizzare codice biforcuto da Loki. Per farla breve, Anubis riesce a rubare le credenziali del portafoglio crittografico, i dettagli della carta di credito e altre informazioni preziose da … Continua a leggere Anubis, il malware che ruba criptovalute

Xbox Series X e Xbox Series S arrivano il 10 novembre

Dopo numerose indiscrezioni circolate nelle scorse ore, Microsoft ha ufficializzato la data di lancio delle sue nuove console, Xbox Series X e Xbox Series S (annunciata appena ieri), ma ha anche fornito i rispettivi prezzi di lancio. Per quanto riguarda il top di gamma della famiglia Xbox, Xbox Series X, il costo è di 499,99 euro, mentre per la versione all digital, Xbox Series S, il prezzo ufficiale … Continua a leggere Xbox Series X e Xbox Series S arrivano il 10 novembre

In Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm, prorogate al 7 ottobre le misure di contenimento Covid-19 – dal Ministero della salute

In Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. Come annunciato dal ministro della Salute Speranza, restano in vigore fino al 7 ottobre anche le disposizioni contenute nell’ordinanza del 12 agosto 2020 e nell’ordinanza del 16 agosto 2020, tuttavia il Dpcm prevede la possibilità per chi si trova all’estero … Continua a leggere In Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm, prorogate al 7 ottobre le misure di contenimento Covid-19 – dal Ministero della salute

ansa

Scuola: Ericsson e Unicef insieme per mappa connessione web

Notizia Anza del 09 settembre 2020 Ericsson e Unicef annunciano una partnership a livello globale per contribuire a mappare la connettività delle scuole in 35 Paesi entro la fine del 2023. Lo sforzo congiunto di Ericsson e Unicef sosterrà l’iniziativa Giga (https://gigaconnect.org/), lanciata dall’Unicef nel 2019 insieme all’Unione internazionale delle telecomunicazioni (International Telecommunication Union – Itu), che intende connettere ogni edificio scolastico a internet. Ericsson … Continua a leggere Scuola: Ericsson e Unicef insieme per mappa connessione web

Attacco informatico R.U.D.Y. “Are you dead yet?”

Più semplicemente : sei già morto? Si traduce cosi l’acronimo di RUDY, un attacco simile a Slowloris (già trattato in un precedente articolo), definito uno slow-rate attack. Viene eseguito tramite l’utilizzo di un tool DoS e consiste nell’invio di richieste di tipo HTTP “Post” con header di lunghezza abnorme. Queste richieste, inviate con intervalli di tempo molto lunghi, vanno a creare nella struttura HTTP del … Continua a leggere Attacco informatico R.U.D.Y. “Are you dead yet?”