La musica 8D

L’audio 8D è un tipo di musica capace di coinvolgere l’ascoltatore in una esperienza più immersiva. Recentemente è tornata alla ribalta, ma non si tratta di una vera novità: i primi esperimenti, infatti, risalgono addirittura agli anni ‘70, mentre su Youtube si possono trovare pagine dedicate a questo tipo già dal 2015. La musica 8D è un formato sonoro che genera nell’ascoltatore una sensazione di … Continua a leggere La musica 8D

Raid 0, raid 1 e raid 5

Il RAID ( Redundant Array of Independent Disks ) è un sistema informatico che usa un insieme di dischi rigidi per condividere o replicare informazioni. I vantaggi che si possono avere con l’utilizzo del RAID sono aumentare l’integrità dei dati, maggiore tolleranza ai guasti e/o migliorare le prestazioni, rispetto all’utilizzo di un solo hard disk.Ti riporto le differenze tra i 3 raid più diffusi:RAID 0 … Continua a leggere Raid 0, raid 1 e raid 5

MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

Misura Internet è il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad Internet da postazione fissa, realizzato da Agcom, in collaborazione con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, con la Fondazione Ugo Bordoni, con gli operatori di rete fissa italiani e con le associazioni dei consumatori. MisuraInternet mette a disposizione il software gratuito Ne.Me.Sys., che mettono in condizione l’utente di valutare autonomamente … Continua a leggere MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

Curiosità sulle tastiere

Sai perché ci sono quei segni sulla lettera J e F? Non importa di quale marca sia la tastiera ma tra lettere, caratteri e segni di punteggiatura scorgerete anche due trattini orizzontali in rilievo sui tasti F e J, posti proprio al di sotto delle lettere stesse. Si avvertono al tatto e non sono stati creati solo per i non vedenti. Nel momento in cui … Continua a leggere Curiosità sulle tastiere

Biohacking

Il biohacking si riferisce all’applicazione di hack IT ai sistemi biologici, in particolare il corpo umano. Il biohacking anche se collegato al termine “hacking” ne implica uno scopo positivo. “White hat hacking” è un termine che può essere utilizzato per distinguere il biohacking dalla manipolazione informatica utilizzata per frodi o scopi criminali. Alcuni descrivono anche il biohacking come appartenente a una “etica hacker” basata su … Continua a leggere Biohacking

il primo uomo cyborg

Neil Harbisson è il primo essere umano con una protesi tecnologica impiantata direttamente nel corpo e riconosciuta dalle autorità. Fin da piccolo a Neil gli viene diagnosticata l’impossibilità di vedere i colori, ossia la sindrome dell’acromatopsia. Dopo diverse peripezie e rifiuti da parte dei medici, nel 2004 il ragazzo ha finalmente trovato un chirurgo disposto a impiantargli l’eyeborg: Un organo tecnologico che amplifica la vista.È … Continua a leggere il primo uomo cyborg

OTT o IPTV?

Il nostro rapporto con i televisori è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Il principale cambiamento nel mondo della televisione è sicuramente essere: Internet. Questa ha reso più facile non solo ai fornitori di servizi fornire il contenuto, ma anche agli spettatori di guardarlo senza richiedere attrezzature particolari.Su questo nuovo rapporto di vedere i programmi televisivi fanno riferimento due tecnologie totalmente differenti: OTT e IPTV. Analizziamole … Continua a leggere OTT o IPTV?

Chatbot

I chatbot (o chat bot) sono software realizzati per simulare un comportamento umano ed interagire con esseri umani. Esistono diverse varianti di chatbot. Alcuni chatbot si limitano ad eseguire dei comandi prestabiliti (output) partendo da determinate keyword preimpostate (input). Questi hanno una funzione che li assimila molto ai motori di ricerca. Ma vi sono anche dei chatbot che utilizzano sistemi di riconoscimento e di analisi … Continua a leggere Chatbot

Domotica e IoT

La paola domotica è il risultato della fusione tra la parola latina domus, casa, e il suffisso –tica (presente anche nella parola informatica) che sta a indicare la sfera dell’applicazione.  Infatti si tratta dell’applicazione dell’informatica e della tecnologia elettronica all’ambito domestico. IOT – Internet Of Things si riferisce a tutti quei dispositivi che proprio grazie alla rete internet sono di fatto collegati fra loro in … Continua a leggere Domotica e IoT

Arriva il tessuto intelligente che disperde il calore!

Un team di scienziati dell’Università del Maryland che ha messo a punto un tessuto intelligente in grado di mantenere il calore corporeo se fuori le temperature sono rigide e di sentire meno caldo invece durante le giornate più afose. Finalmente, anche quando le temperature saranno assai roventi, potremo indossare un capo la mattina ed essere sicuri di arrivare alla sera freschi senza bisogno di portare … Continua a leggere Arriva il tessuto intelligente che disperde il calore!