Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito ( da gpda italia)

Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito la sua volontà e cancellare il nominativo dalle liste utilizzate per il telemarketing. L’opposizione espressa nel corso della telefonata non deve essere confermata con email o altre modalità, come invece viene spesso richiesto di fare da parte degli operatori, ed è valida anche per … Continua a leggere Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito ( da gpda italia)

L’espansione della cybersecurity

Il panorama dell’informatica, e con esso quello della cybersecurity, è diventato molto più complesso rispetto al passato. Oggi, al fianco dei PC troviamo decine di altri possibili obiettivi per hacker e cybercriminali. Analizziamo la panoramica: COMPUTER – La sicurezza informatica resta strettamente legata al mondo dei computer. Le minacce per PC sono innumerevoli: infezioni malware, truffe online, furto di credenziali o identità digitale, tentativi di … Continua a leggere L’espansione della cybersecurity

Cyberbullismo

Il cyberbullismo, definito anche come bullismo in internet, consiste negli attacchi continui, offensivi e sistematici attuati a danno di un altro soggetto servendosi degli strumenti della rete. Tali pratiche vengono messe in atto molto spesso da minorenni nei confronti di altri minorenni, differenziandosi così dalla cybermolestia, reato che si verifica da parte di un adulto a danno di un minorenne.  Bullismo e cyberbullismo sono entrambi … Continua a leggere Cyberbullismo

Il paradosso dei social

I social network ci rendono sempre meno sociali Quanti sono i veri amici? In un mondo dominato da Facebook e da amicizie strette attraverso richieste di contatto, la domanda, in fondo, è sempre la stessa: quante persone possiamo realmente investire della qualifica di “amico”? Gli amici veri sono quelli con cui si condividono più o meno abitualmente – nella vita di tutti i giorni, quella reale … Continua a leggere Il paradosso dei social

Fingerprinting

Il fingerprinting è un tipo di tracciamento online che risulta molto più invasivo dei comuni metodi di tracciamento basati sui cookie.  L’impronta digitale (fingerprint) viene prodotta quando un’azienda crea un profilo unico su di te basato sull’hardware, il software, i componenti aggiuntivi e perfino le preferenze del tuo computer; le tue impostazioni, quali lo schermo che usi, i tipi di caratteri installati e addirittura la … Continua a leggere Fingerprinting

MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

Misura Internet è il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad Internet da postazione fissa, realizzato da Agcom, in collaborazione con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, con la Fondazione Ugo Bordoni, con gli operatori di rete fissa italiani e con le associazioni dei consumatori. MisuraInternet mette a disposizione il software gratuito Ne.Me.Sys., che mettono in condizione l’utente di valutare autonomamente … Continua a leggere MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

Identità Digitale e lo SPID

Per Identità Digitale si intende l’insieme dei dati e delle informazioni che definiscono digitalmente il “Titolare” e costituiscono la rappresentazione virtuale della sua identità reale. Cos’è lo SPID? L’identità SPID, acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati … Continua a leggere Identità Digitale e lo SPID

Identità Digitale ed il whaling.

Per Identità Digitale si intende l’insieme dei dati e delle informazioni che definiscono digitalmente il “Titolare” e costituiscono la rappresentazione virtuale della sua identità reale. In questi ultimi anni la nostra “immagine digitale” sta diventando più importante di quella reale. Basta pensare all’importanza di un profilo “facebook” o “Linkedin”  per intuire in quale direzione la nostra società si sta muovendo: un percorso verso una graduale … Continua a leggere Identità Digitale ed il whaling.

I guanti che traducono il linguaggio dei segni

Un paio di guanti promette di trasformare in parole i gesti della lingua dei segni . Grazie ad una rete di sensori questi guanti sono in grado di rilevare e registrare i movimenti della mano tipici del linguaggio dei segni. In tempo reale, poi, i dati catturati sono inviati via bluetooth ad un computer centrale che, prendendo a riferimento un database dedicato, analizza i gesti … Continua a leggere I guanti che traducono il linguaggio dei segni

4 APPS per ritoccare le foto con Android e IOS

SnapSeed: sviluppata da Google permette di applicare filtri, ritagliare l’immagine, apportare una grandissima quantità di modifiche, eliminare elementi nella foto. Prisma: l’applicazione, per Android e iOS, consente di trasformare le foto in vere e proprie opere d’arte aggiungendo un tocco davvero originale. Autodesk Pixlr: permette di applicare milioni di combinazioni di effetti, di creare collage di immagini e di utilizzare una grandissima quantità di filtri. … Continua a leggere 4 APPS per ritoccare le foto con Android e IOS