Ministero dell’ Istruzione – ATTENZIONE A CAMPAGNA DI MALWARE IN CORSO

Attenzione docenti, oggi il ministero ha diffuso questa comunicazione: Gentile Utente, le segnaliamo che è in corso una campagna di invio di malware tramite posta elettronica. La mail proviene da istruzione.miur.it@gmail.com ed ha come allegato il file CIRCOLARE_MAGGIO_00_22_33.DOCX.zip NON DIA SEGUITO A COMUNICAZIONI DI QUESTO TIPO E NON APRA L’ALLEGATO. Nel caso in cui lei avesse malauguratamente aperto il file le raccomandiamo: – di eseguire … Continua a leggere Ministero dell’ Istruzione – ATTENZIONE A CAMPAGNA DI MALWARE IN CORSO

Facebook: trasferire foto e video su Google Foto

Lo strumento che consente di trasferire immagini e video da Facebook a Google Foto è finalmente disponibile per tutti gli utenti. Per attivare la nuova funzionalità non occorre fare sostanzialmente niente, poiché la si trova direttamente nelle Impostazioni del proprio profilo sul social network. E’ anche disponibile l’opzione che consente di esportare solo le foto o solo i video. La velocità della copia, ovviamente, dipende dal numero di file … Continua a leggere Facebook: trasferire foto e video su Google Foto

Microsoft Surface Headphones 2 disponibili su Amazon

Le nuovissime Surface Headphones 2, le cuffie per Surface targate Microsoft, sono finalmente disponibili anche in Italia. Le cuffie di nuova generazione, le Surface Headphones 2 sono in grado di offrire voce, tocco e controlli a portata di mano con 13 livelli di cancellazione attiva del rumore. La pratica manopola posizionata sull’auricolare sinistro permette rapidamente di impostare esattamente il livello del volumi che si preferisce, mentre i due … Continua a leggere Microsoft Surface Headphones 2 disponibili su Amazon

SUPREMO per desktop remoto

Supremo è una soluzione tutta italiana semplice, semplice da utilizzare, per gestire il desktop da remoto. Si installa in pochi secondi ed è uno strumento ideale per fare consulenza remota e smartworking. Il suo utilizzo è gratuito per uso personale ed è molto economico per scopi professionali: le licenze costano intorno a 5 euro/mese. Link al sito ufficiale https://www.supremocontrol.com/it/ Continua a leggere SUPREMO per desktop remoto

Android, uno sfondo vi manda in tilt il telefono!

Nel caso in cui utilizziate uno smartphone Android, fate attenzione. La scelta dello sfondo potrebbe essere un problema: alcuni utenti hanno infatti scoperto che la foto di un paesaggio apparentemente innocua causa il brick del dispositivo quando viene utilizzata come wallpaper. Di seguito l’immagine incriminata: Continua a leggere Android, uno sfondo vi manda in tilt il telefono!

Al via test su app Immuni in 4 regioni, c’è anche l’ok del Garante

(notizia Anza del 1 giugno 2020) L’app Immuni per il tracciamento in funzione anti-contagio è scaricabile dagli store di Apple e Google e sarà testata in Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia a partire dall’8 giugno. E arriva anche il via libera del Garante Privacy. Il download dell’applicazione potrà essere effettuato da chiunque in tutt’Italia, ma solo nelle aree in cui è attivo il test l’app … Continua a leggere Al via test su app Immuni in 4 regioni, c’è anche l’ok del Garante

Tutti i comandi di google home

Google Home comandi luci OK Google, accendi/spegni NOME LUCE o NOME STANZA OK Google, imposta la luce a 50% OK Google, trasforma la luce di NOME STANZA verde OK Google, imposta la luce di NOME STANZA a rossa OK Google, dimunisci la luce OK Google, spegni tutte le luci Comandi Google Home Spotify e musica OK Google, metti l’Inno d’Italia OK Google, metti un pò … Continua a leggere Tutti i comandi di google home

Google misura la distanza sociale con la realtà aumentata

Per aiutare a mantenere la corretta distanza sociale, Google ha creato uno strumento chiamato “Sodar”, che usa la realtà aumentata (AR) per disegnare intorno all’utente un confine dal raggio di due metri. Lo strumento funziona solo su smartphone Android, e solo attraverso il browser Chrome. Per utilizzarlo basta accedere all’indirizzo sodar.withgoogle.com e accettare le condizioni d’uso. Sodar sfrutta la fotocamera posteriore dello smartphone per riprendere … Continua a leggere Google misura la distanza sociale con la realtà aumentata

Norimaki Syntesizer: il lecca-lecca elettronico che ricrea qualsiasi sapore senza usare il cibo.

Un ricercatore della Meiji University in Giappone ha inventato un particolarissimo dispositivo definito come un “taste display”, cioè con la capacità di ricreare artificialmente qualsiasi sapore andando a fare leva sui cinque gusti di base che sono riconosciuti dai recettori presenti sulla lingua. Norimaki Syntesizer prevede invece di stimolare tutti i ricettori usando cinque gel specifici una volta che entrano a contatto con la lingua. I gel sono fatti … Continua a leggere Norimaki Syntesizer: il lecca-lecca elettronico che ricrea qualsiasi sapore senza usare il cibo.

YouTube adesso ti ricorda di andare a dormire

Grazie a un nuovo promemoria, YouTube ricorda adesso agli utenti di andare a dormire dopo aver guardato video per tanto tempo, infatti la nuova funzione permette di impostare orari specifici per smettere di guardare video. L’obiettivo finale è aiutare gli utenti a utilizzare in modo più responsabile la piattaforma, un problema che si è solo intensificato durante la pandemia da nuovo covid19  Continua a leggere YouTube adesso ti ricorda di andare a dormire