Che i maschi siano più affascinati dai videogames lo testimoniano anche le statistiche di utilizzo degli stessi. Stando a una ricerca effettuata dal Pew Research Center, infatti, il 41% degli adolescenti di sesso maschile dichiara di giocare assiduamente ai videogiochi, contro il solo 11% delle fanciulle. Eppure quantità e qualità non coincidono.
Come dimostrato dal dott. Cuihua Shen (Università della California) e dal dott. Rabindra Ratan (Università del Michigan), che hanno condotto la ricerca, il gap non riguarda anche le prestazioni. Il loro studio ha analizzato quanto velocemente donne e uomini riuscissero a salire di livello in un gioco Multiplayer Online. Ne è emerso un sostanziale ribaltamento dei ruoli.
Le donne, infatti, hanno impiegato meno tempo a concludere il videogioco, sconfessando le certezze delle community di players. Con buona pace delle scelte delle case di progettazione, che ad oggi tendono a sbilanciare ancora l’ago della produzione verso il mercato maschile.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Per saperne di più. Accetta