SMURF ATTACK & SLOWLORIS ATTACK

Lo Smurf è un attacco che può avvenire tramite una normale connessione via modem data la modesta quantità di pacchetti inviati. Il sistema si basa sulla comunicazione con una rete esterna, mal configurata, che funge da moltiplicatore di pacchetti. Una volta moltiplicati questi pacchetti vengono inviati al bersaglio prestabilito utilizzando connessioni ad alta velocità. Il requisito principale di questa tipologia di attacco è la sopracitata … Continua a leggere SMURF ATTACK & SLOWLORIS ATTACK

Teorema di Böhm-Jacopini

La risoluzione dei problemi con l’ausilio dei computer è un processo che richiede l’esecuzione di un insieme di istruzioni esplicite e non ambigue, detto algoritmo. Un algoritmo può essere rappresentato in modi diversi:a) con un linguaggio testuale, che può essere di vari tipi:– linguaggio di programmazione (Pascal, Java, C++, etc.);– linguaggio naturale (inglese, italiano);– pseudocodice (descrive a parole il compito svolto dall’algoritmo)b) con un linguaggio … Continua a leggere Teorema di Böhm-Jacopini

Il primo hard disk al DNA, molto capiente ma troppo costoso

Hard disk addio! In futuro archivieremo i dati sul Dna. Due ricercatori della Columbia University e del New York Genome Center hanno memorizzato su Dna 2 megabyte di dati: un film dei fratelli Lumière, un buono omaggio di Amazon, un virus informatico, un’immagine e un testo. Per codificare il tutto, hanno usato un algoritmo che ha associato gli 0 e 1 del linguaggio digitale alle … Continua a leggere Il primo hard disk al DNA, molto capiente ma troppo costoso

RFID – parte prima

I TAG RFID SI TROVANO ORAMAI OVUNQUE, SPESSO A NOSTRA INSAPUTA. CERCHIAMO DI CAPIRE COME FUNZIONANO  RFID (Radio Frequency Identification) è un sistema basato su due componenti: un transponder, detto anche TAG, che contiene l’informazione, e un lettore e/o scrittore (che per brevità chiameremo solo “lettore”), in grado di operare su di esso tramite un antenna captatrice.  L’RFID è simile al codice a barre, in … Continua a leggere RFID – parte prima

IN CINA ARRIVA IL PONTE CHE SI TRASFORMA

E alimentato da pannelli solari, aiutati da vele in carbonio. Sembra un Transformer, e in effetti lo è. Ma invece di essere un veicolo-robot è un ponte avveniristico capace di cambiare forma, ma anche di navigare. Si chiama “Revolving sail bridge” (ponte girevole a vela) ed è stato disegnato dall’architetto inglese Margot Krasojevic per la città di Ordos, sul fiume Wulan Mulun, nella Mongolia cinese. … Continua a leggere IN CINA ARRIVA IL PONTE CHE SI TRASFORMA

INDIA, GIÀ OBBLIGATORIO DAL 2008 IL SOFTWARE LIBERO NELLE SCUOLE

Il Ministero dell’Istruzione indiano ha reso noto che a partire da Marzo 2008 l’adozione di Software Libero sarà obbligatoria in tutte le scuole secondarie e ha avviato numerose iniziative per promuovere l’Open Source. Ovviamente, il sistema operativo di riferimento sarà GNU/Linux. Inoltre, Free Software Foundation India e lo SCERT avranno il compito di redigere i nuovi testi di informatica da adottare nelle scuole. Ed in … Continua a leggere INDIA, GIÀ OBBLIGATORIO DAL 2008 IL SOFTWARE LIBERO NELLE SCUOLE

L’elettrodo del sapore

Un simulatore digitale per sentire i sapori senza assaggiare i cibi. Sviluppato dal team di Nimesha Ranasinghe all’Università Nazionale di Singapore, il dispositivo stimola elettricamente e termicamente i recettori sulla punta della lingua, usando elettrodi d’argento: si riescono così a riprodurre le sensazioni del sapore salato, dolce, aspro, amaro.  Applicazioni future? Si potranno “assaggiare” i piatti di uno chef in Tv, sperimentare i sapori nei … Continua a leggere L’elettrodo del sapore

Fortnite: su eBay vendita di centinaia di iPhone con il gioco installato!

Dopo che Apple ha eliminato l’applicazione del popolarissimo videogame Fortnite dal suo negozio di app, online c’è chi prova a fare affari. Su eBay sono infatti centinaia le inserzioni di chi vende iPhone di seconda mano, più o meno datati, con il gioco già installato e a cifre esorbitanti. Sull’eBay italiano, dove l’iPhone X con Fortnite è in vendita ad esempio a Livorno a 3mila … Continua a leggere Fortnite: su eBay vendita di centinaia di iPhone con il gioco installato!

Coronavirus, pronto robot collaborativo per test sierologici

(ANSA) – ROMA, 25 AGO – Messo a punto un robot collaborativo per i test sierologici in grado di analizzare fino a 450 campioni l’ora. Si chiama YuMi ed è stato progettato al Politecnico di Milano dal gruppo di Andrea Zanchettin, in collaborazione con la società ABB e l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo).     YuMi, spiegano gli esperti, “potrebbe essere in grado di automatizzare fino … Continua a leggere Coronavirus, pronto robot collaborativo per test sierologici