Ubuntu – ma dove sono collocati i programmi?

La scelta di ubuntu di dividere i programmi in vari menù dovrebbe semplificarci la vita. In effetti installando un programma non compare il menu in cui verrà messa l’icona e questo può metterci in difficoltà se stiamo muovendo i primi passi con Linux. La posizione scelta nei menu dipende dalla tipologia di programma: per quelli relativi a Internet, all’ufficio o al multimedia è facile trovarli … Continua a leggere Ubuntu – ma dove sono collocati i programmi?

Niente chiavi: la porta la apre il cellulare con tecnologia sicura NFC

Aprire la porta avvicinando lo smartphone alla Serratura. Sono sempre di più le soluzioni per farlo: oltre a quelle che usano wi-fi o bluetooth, dalla germania arriva ShareKey, sistema basato sulla trasmissione NfC (usata nei pagamenti con cellulare), con cui lo smartphone trasmette la “chiave”. È possibile inviare anche “chiavi  temporanee” a chi deve entrare in casa nostra, in hotel, o per aprire cassette di … Continua a leggere Niente chiavi: la porta la apre il cellulare con tecnologia sicura NFC

Fukushima riparte dal vento

Si concretizza il piano del Giappone di aumentare l’energia da fonti rinnovabili: il Paese ha iniziato la costruzione di un impianto eolico offshore a 16 km al largo della costa di Fukushima, dove si trova l’ormai spenta centrale nucleare. Il progetto dovrebbe essere ultimato entro la fine del 2020 ed avrà la potenza di un gigawatt (sarà il più potente al mondo). Continua a leggere Fukushima riparte dal vento

Playstore: un salvadanaio aperto a tutti

IL Play Store è pieno di app che promettono denaro in cambio del nostro tempo. Ma non è tutto oro quello che luccica. Tra le oltre tre milioni di app disponibili nel Play Store, sono alcune migliaia quelle che promettono di far guadagnare dollari, euro o criptovalute a chi le usa. Le motivazioni sono le più varie, ma nella maggior parte dei casi si tratta … Continua a leggere Playstore: un salvadanaio aperto a tutti

Sanzione per violazione di sistemi informatici

Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a 3 anni. Cosa significa questa frase, vista nell’ottica di un penetration tester? La risposta è semplice: per quanto buone possano essere le vostre intenzioni, mai eseguire un penetration … Continua a leggere Sanzione per violazione di sistemi informatici

PELLICOLE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

È stata realizzata in Australia una pellicola intelligente da applicare sui vetri: limita il calore negli edifici in estate e lo trattiene in inverno. Ai ricercatori del Royal Melbourne Institute of Technology, in Australia, l’idea è venuta dopo che ai vetri delle 6mila finestre dell’Empire State Building di New York sono state applicate pellicole isolanti per non disperdere il calore, quando il grattacielo è stato … Continua a leggere PELLICOLE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

L’oceanologo “Seaglider”: il drone marino

E’ un  drone marino costruito  della iRobot, l’azienda americana che produce anche elettrodomestici. Questo “siluro” in fibra di carbonio, lungo circa due metri, è impiegato da università e centri di ricerca per esaminare lo stato di salute del mare. Grazie alla sua grande autonomia, Seaglider può affrontare missioni lunghe anche 10 mesi (con un raggio d’azione di 4.000 km) durante le quali rileva dati preziosi … Continua a leggere L’oceanologo “Seaglider”: il drone marino

Online scanner per wordpress

Un modo veloce e semplice per verificare che un sito WordPress non sia afflitto da palesi vulnerabilità è quello di usare uno dei tanti scanner online, come quello all’indirizzo hackertarget.com/wordpress-security-scan oppure wpscan.com. Interessante e molto veloce anche il servizio offerto dagli sviluppatori del plugin Sucuri: https://sitecheck.sucuri, net. Basta inserire nella barra il link da controllare e attendere pochi minuti per ottenere un report che include … Continua a leggere Online scanner per wordpress

Viaggi nel tempo

Per via della relatività, in orbita si resta più giovani ….. o si invecchia di più, tutto dipende dalla distanza dalla terra. Sembra un paradosso ma ecco come cambia rispetto a noi l’età nello spazio. In base alla teoria della relatività di Einstein, più aumentano le velocità e la gravità, più il tempo rallentaTutto si riferisce all’orbita che dista 3174 km dalla terra (orbita Zero … Continua a leggere Viaggi nel tempo

ATTACCHI DOS – IMPEDISCONO L’UTILIZZO DI SERVIZI WEB

Ogni giorno migliaia di dispositivi elettronici vengono infettati per essere poi utilizzati in attacchi di tipo DoS! Dos è l’acronimo di Denial of Service, che in italiano possiamo tradurre come negazione di servizio, una tipologia di attacco informatico nata alla fine degli anni 90, molto diffusa e di estrema efficacia. Questo tipo di attacchi consistono nell’inondare un sistema informatico con un enorme numero di richieste, … Continua a leggere ATTACCHI DOS – IMPEDISCONO L’UTILIZZO DI SERVIZI WEB