Teorema di Nyquist

Il teorema di Nyquist (1924) si riferisce ai limiti della velocità di trasmissione in canali perfetti, senza disturbi (senza rumore).Per prima cosa Nyquist ha dimostrato che un segnale che passa in un canale di banda H può essere ricostruito facendo 2H campionamenti al secondo; campionamenti più frequenti sono inutili perché le componenti di frequenza più alta che si potrebbero recuperare sono già state filtrate via.Da … Continua a leggere Teorema di Nyquist

MOTO, CARROZZINO E DRONE

Imz-Ural è un’azienda russa di moto, una delle pochissime che vende ancora sidecar. Fino a oggi ne sono stati costruiti più di tre milioni, via via aggiornati, ma sempre fedeli all’idea originale: un mezzo spartano per ogni terreno. L’ultimo è un’edizione speciale, in vendita da novembre 2019 in soli 40 esemplari: Ural Air. Nella parte anteriore del carrozzino ha un piccolo drone che può essere … Continua a leggere MOTO, CARROZZINO E DRONE

Un supercomputer che vorrebbe imita il cervello

Il progetto Spinnaker: un milione di processori per emulare 80mila neuroni. Un milione di processori, ognuno dei quali effettua 200 trilioni di calcoli al secondo; 100 milioni di transistor; 20 milioni di dollari e 12 anni di lavoro. Sono i numeri di Spinnaker (acronimo di Spiking Neural Network Architecture): attivato a novembre  2019 all’Università di Manchester (Uk), è il più potente supercomputer simile al nostro … Continua a leggere Un supercomputer che vorrebbe imita il cervello

RFID – parte seconda

CLASSIFICAZIONE DI SICUREZZA I tag sono classificati in 5 classi, in funzione del livello di sicurezza implementato. Da buoni informatici, si parte dalla classe 0. Classe 0: Read Only – passivi.Sono i tag più semplici in cui i dati, che consistono in un semplice numero identificativo, sono scritti al momento della produzione e non è possibile aggiornarli. Questa classe non possiede alcun sistema di sicurezza … Continua a leggere RFID – parte seconda

The Witcher 3, upgrade gratis per Xbox Series X, PC e PS5

The Witcher 3: Wild Hunt sbarcherà su Xbox Series X e PlayStation 5 con una versione graficamente aggiornata per il potente hardware delle due nuove console di prossima generazione. L’annuncio è arrivato oggi da parte degli sviluppatori di CD Projekt Red, che hanno spiegato come la nuova versione di The Witcher 3: Wild Hunt presenterà una serie di miglioramenti tecnici e visuali, a cominciare da tempi di … Continua a leggere The Witcher 3, upgrade gratis per Xbox Series X, PC e PS5

Coronavirus, smart working e congedi per chi ha figli under 14 in quarantena

Un figlio che deve rimanere a casa da scuola perché in quarantena e due genitori che lavorano.Uno scenario che, alla riapertura dell’anno scolastico, potrebbe realizzarsi.Per questo, nell’ultimo Cdm del 3 settembre, è stato previsto un decreto che introduce lo smart working e il congedo per chi ha figli sotto i 14 anni in quarantena. Anche la ministra alle Pari opportunità e alla famiglia Elena Bonetti … Continua a leggere Coronavirus, smart working e congedi per chi ha figli under 14 in quarantena

Al via la Formazione per referenti COVID.

Un percorso formativo per insegnanti, personale scolastico e professionisti sanitari per monitorare e gestire possibili casi di COVID19 nelle scuole. La formazione è offerta attraverso due corsi gratuiti che saranno disponibili fino al 15 dicembre 2020, fruibili su piattaforma EDUISS (https://www.eduiss.it) e che potranno ospitare fino 70mila partecipanti, con possibilità di estensione. Il primo Corso per personale scolastico ed educativo è riservato alle figure professionali della scuola designate a svolgere il ruolo di … Continua a leggere Al via la Formazione per referenti COVID.

In orbita altri 60 satelliti Starlink per internet

Lanciati dalla SpaceX altri 60 satelliti Starlink: la costellazione dei piccoli satelliti per l’internet globale continua a crescere, preoccupando gli astronomi di tutto il mondo per la loro luminosità che potrebbe interferire con le osservazioni astronomiche. Sono 713 quelli in orbita, sui 1.440 previsti per iniziare ad offrire i primi servizi Internet. I satelliti sono stati lanciati dalla base dell’aeronautica statunitense a Cape Canaveral con … Continua a leggere In orbita altri 60 satelliti Starlink per internet

ansa

Google a Ue, avanti su regole per Internet più responsabile

“Creare un Internet più responsabile, innovativo e utile è una sfida per la società”, per questo “supportiamo la modernizzazione delle regole per l’era digitale”: con un documento di 135 pagine, Google invia alla Commissione Ue la sua risposta alla consultazione pubblica sullo European Digital Services Act (Dsa), il nuovo regolamento Ue per le piattaforme online atteso entro fine anno. L’azienda di Mountain View continua ad … Continua a leggere Google a Ue, avanti su regole per Internet più responsabile

Chiudere un account

FACILE A DIRSI. Cancellare il proprio profilo, lo saprà chi ci ha provato, può spesso risultare un’impresa. Quando va bene, basta un clic su “elimina account”, meglio se accompagnato da una buona dose di pazienza perché di solito il tasto si trova ben nascosto tra le impostazioni del sito; al limite sarà necessario resistere al tentativo del network che, prima di rassegnarsi, reclama una spiegazione … Continua a leggere Chiudere un account