Attacchi hacker, con Covid +250% in secondo trimestre 2020

Nel secondo trimestre del 2020 i crimini informatici in Italia sono aumentati di oltre il 250% rispetto ai primi tre mesi dell’anno (171 rispetto a 47), con picchi di attacchi, incidenti e violazioni della privacy a danno di aziende, privati e pubblica amministrazione nel mese di giugno (86). E’ quanto emerge dal report dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, che ha collegato al Coronavirus la maggior parte … Continua a leggere Attacchi hacker, con Covid +250% in secondo trimestre 2020

Facebook sottoscrive accordi con etichette per video musicali

(ANSA) – ROMA, 31 LUGLIO 2020 – Facebook ha stretto accordi con Sony Music, Universal Music e Warner Music per ottenere il diritto di portare sul social network i video musicali, un ambito in cui domina YouTube. Lo scrive Bloomberg citando fonti informate sui fatti. L’intesa dovrebbe essere annunciata a breve.    Facebook avrebbe trattato con alcuni artisti ed etichette discografiche per acquisire i diritti esclusivi, … Continua a leggere Facebook sottoscrive accordi con etichette per video musicali

Facciamo luce sul darkweb – parte seconda

Tor Browser Per accedere a una darknet è necessario avere un client e una configurazione di rete dedicata come quella di Tor Browser. Tor, acronimo di “routing a cipolla”, è un progetto di comunicazione sicura che, come già altre tecnologie oggi alla base del funzionamento di Internet, ha avuto origine negli ’90 per iniziativa dei laboratori di ricerca militare USA. Quando si naviga on-line via … Continua a leggere Facciamo luce sul darkweb – parte seconda

Facciamo luce sul darkweb – prima parte

Tulle le informazioni presenti sulla rete si possono dividere in 3 categorie:  Il surface web, ovvero la parte di internet indicizzabile dai principali motori di ricerca Il deep web, ovvero la parte di internet non indicizzabile dai principali motori di ricerca, una quantità sterminata e in crescita costante di database custom, protocolli protetti dai ficcanaso che veicolano dati aziendali.  Il Darkweb è la parte della … Continua a leggere Facciamo luce sul darkweb – prima parte

Nuovo rapporto CLUSIT 2020 sui rischi informatici

Il CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica senza fini di lucro – lancia l’allarme sicurezza informatica: siamo tutti più esposti al rischio e il crimine cibernetico si sta organizzando in gruppi internazionali con risorse illimitate. Nel 2019 gli attacchi informatici nel nostro Paese hanno superato il punto di non ritorno, toccando il picco di 139 episodi al mese in media. Si parla di una variazione del +47,8% rispetto ad una media … Continua a leggere Nuovo rapporto CLUSIT 2020 sui rischi informatici

Come creare una password sicura

Le peggiori password di sempre Secondo una recente classifica di SplashData, al primo posto tra le peggiori password c’è la classica “123456”, seguita dalla più perspicace “password” e dalla temeraria “123456789”. Di seguito alcuni consigli per creare password sicure. 1. Siate originali e creativi. Potremmo pensare a qualcosa a noi caro, come un nome, un evento o cose simili e creare la password partendo da questo punto. Per esempio, … Continua a leggere Come creare una password sicura

Google lancia Fabricius, per decifrare i geroglifici

Google lancia Fabricius, il primo strumento digitale che utilizza la tecnologia del machine learning per fornire un metodo veloce per decifrare i geroglifici degli antichi Egizi, si possono comporre e inviare i messaggi utilizzando questa antica forma di scrittura. Disponibile in inglese e arabo, permette di esplorare anche altre storie sulle meraviglie dell’antico Egitto, incluso il famoso Re Tutankhamun, la Piramide di Giza e il … Continua a leggere Google lancia Fabricius, per decifrare i geroglifici

Privacy, la Corte di giustizia europea invalida l’accordo sullo scudo dei dati Ue-Usa

La Corte di Giustizia Ue ha dichiarato invalida la decisione della Commissione sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo Ue-Usa per la privacy, a causa del rischio rappresentato dai programmi di sorveglianza americani sulla protezione di questi dati. Il caso trae origine dalla denuncia di un cittadino austriaco, i cui dati furono trasferiti, in tutto o in parte, da Facebook Ireland verso server appartenenti … Continua a leggere Privacy, la Corte di giustizia europea invalida l’accordo sullo scudo dei dati Ue-Usa

Attacco hacker su Twitter, colpiti Biden, Bezos e Musk

l mirino anche Obama, Apple e Uber – RIPRODUZIONE RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRERedazione ANSANEW YORK16 luglio 202007:25NEWS Suggerisci Facebook Twitter Altri A-AA+ Stampa Scrivi alla redazione Pubblicità 4wEsclusiva VodafoneFIBRA a 27,90€ + VODAFONE TV e 6 mesi di AMAZON PRIME!Attiva subito!€50mila: come investirli?Ecco spiegate tutte le possibilità, i costi e i rischiScopri di più Gli hacker prendono di mira gli account Twitter di Joe Biden, Elon … Continua a leggere Attacco hacker su Twitter, colpiti Biden, Bezos e Musk

La mascherina che dialoga con lo smartphone

Una mascherina nata come anti-smog per chi si muove in bici e scooter, con un livello di protezione FFP3 che fa da barriera al coronavirus e che dialoga con lo smartphone grazie ad un’app. E’ realizzata dalla start up Narvalo, nata da uno ‘spin off’ del Politecnico di Milano e BLS, azienda italiana specializzata nella produzione di dispositivi per le vie respiratorie. La mascherina è … Continua a leggere La mascherina che dialoga con lo smartphone